Energie rinnovabili: attività libera

energie rinnovabiliENERGIE RINNOVABILI: ATTIVITÀ LIBERE

SCHEMA estratto allegato A) da d.lgs. 190-2024

Segnalazione a cura Studio Legale Ambiente – Cinzia Silvestri


Le Energie rinnovabili: attività libere. Le F.E.R. trovano nuovo impulso nel decreto legislativo n.190 del 2024 che avrà piena operatività nel giugno del 2025, salvo i dovuti distinguo. L’Allegato A) descrive gli interventi in attività libera.

Cosa significa ATTIVITÀ LIBERA?  L’allegato affronta (anche) gli interventi di nuova realizzazione ovvero nuove opere e permette l’attività libera come definita dall’articolo 7 che recita: “…la realizzazione degli interventi …. non è subordinata all’acquisizione di

·      permessi/ autorizzazioni o/ atti amministrativi di assenso comunque denominati

e il soggetto proponente non è tenuto alla presentazione di alcuna

·      comunicazione/certificazione/segnalazione o

·      dichiarazione alle amministrazioni pubbliche…”

SANZIONE

La costruzione di un impianto in violazione di quanto stabilito dall’allegato A) (potenza superiore a quanto stabilito ad esempio) è punito con sola sanzione amministrativa da euro 500 a 30.000 euro .

RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI

In ogni caso i “soggetti” sono tenuti anche al ripristino dello stato dei luoghi (cfr. art. 11 comma 3 Dlgs. 190/2024).

SOGGETTI

Il primo comma precisa che al pagamento della sanzione amministrativa ma anche al ripristino dello stato dei luoghi sono tenuti in solido il

proprietario dell’impianto,

l’esecutore delle opere e anche il

direttore dei lavori.

Alla luce di queste descrittive coordinate, giova ….. continua lettura articolo e schema dell’allegato A) attività libera schema all. A) d.lgs. 190/2024

Cinzia SilvestriEnergie rinnovabili: attività libera